
Se avessi imparato la tecnica, mi sarei poi misurato con la ricerca e l’impresa sui materiali avanzati. Se avessi imparato l’arte, avrei tentato la poesia della ceramica. E anche se avessi imparato a cavalcare al galoppo o a controllare le bandiere nel vento, sarei potuto stare nelle eccellenze della Città a cui appartengo.
Invece no, ho imparato solo a leggere e a scrivere, e per inseguire il mestiere di giornalista che volevo fare da bambino sono finito a Roma dove negli ultimi 11 anni ho collaborato con le redazioni di La7, Rai3 e Rai1. Nel tempo libero preferisco gestire impulsività e ragione, nel mio tempo personale cerco l’impegno e la passione: per tutto questo mi metto a disposizione, anche solo per un’idea di avanguardia o di emozione.
Europeista mazziniano, Repubblicano italiano, Faentino contemporaneo. Da questa terra non posso proprio stare lontano.